
Il pranayama come forma di aiuto nei pazienti con cancro.
Lo yoga è un’antica pratica spirituale che promuove l’unione di corpo e mente. Oltre 2000 anni fa Patanjali scrisse un celebre trattato sulle otto parti dello yoga (ashtanga) oggi conosciuto come “gli aforismi di Patanjali”. Queste parti comprendono: regole di condotta su azioni da compiere ed evitare per il proprio benessere mentale (yama/niyama), posture fisiche (asana), tecniche di respirazione (pranayama), controllo dei sensi (pratyahara), concentrazione su un punto (dhar

Scritto sulla filosofia della pratica Yoga
Lo Yoga è un’ antica disciplina che ha lo scopo di risvegliare la coscienza del devoto alla consapevolezza del Sè rimuovendo le cause delle afflizioni umane (Klesha). Esistono molti approcci allo Yoga, come il Bakti (la via della devozione), l’hatha (studio delle posizioni), il Jnana (la via della discriminazione), il karma yoga (la via dell’azione), il kriya (il sentiero della meditazione) ecc.. Alcuni individui possono raggiungere l’illuminazione spirituale camminando su un