

Il pranayama come forma di aiuto nei pazienti con cancro.
Lo yoga è un’antica pratica spirituale che promuove l’unione di corpo e mente. Oltre 2000 anni fa Patanjali scrisse un celebre trattato sulle otto parti dello yoga (ashtanga) oggi conosciuto come “gli aforismi di Patanjali”. Queste parti comprendono: regole di condotta su azioni da compiere ed evitare per il proprio benessere mentale (yama/niyama), posture fisiche (asana), tecniche di respirazione (pranayama), controllo dei sensi (pratyahara), concentrazione su un punto (dhar


Donne che fanno uso di yoga
Donne, sono una donna di 45 anni, quasi 46, ho tre figli e un divorzio non semplice sulle spalle. Ora, il mio lavoro è insegnare yoga, forse più che insegnare yogasana è cercare, umilmente, di portare nel cuore e nella mente delle persone un po' di luce, calma e serenità. Donne, non sono un’ accanita femminista, mi sono dedicata totalmente alla famiglia per un periodo piuttosto lungo, rinunciando al mio lavoro e alla mia carriera, quando ero agente immobiliare. Ho continua


Il mio primo anno di Yoga: “ex-scettico-pensiero”
Mi sono avvicinata allo Yoga in un momento della vita in cui sentivo il bisogno di rimettere in moto il mio corpo, corpo che, ”diversamente giovane” e fermo da qualche tempo, per troppa pigrizia e scarsa motivazione, avevo fino a quel momento parcheggiato in attesa di ... che cosa?Bah! Così mi sono detta: “proviamo anche questo”, con l’obiettivo di eliminare qualche doloretto di troppo e la pancetta. Fantastico, lo yoga fa anche dimagrire, così avevo sentito! La mia “amica


Yoga e pancione: amore al primo asana
- Yoga? Carino, ma non fa per me: troppo soft, troppo hippie… - Alzi la mano chi non ha mai sentito – o dato – giudizi simili a proposito dello Yoga. Io stessa l’ho sempre ritenuto una disciplina “leggera”, eccessivamente legata alla meditazione… la versione fricchettona della ginnastica dolce, per intenderci! Ho iniziato a praticare regolarmente Yoga durante i primi mesi della gravidanza. Non nascondo che per me, abituata a seguire allenamenti funzionali in palestra due volt


Lo Yoga terapeutico
Lo yoga terapeutico è una pratica antica che è nata in India quasi un secolo fa. Le prime istituzioni formali furono il Centro di Ricerca sulla Salute e lo Yoga di Kaivalyadham e l'Istituto di Yoga di Santa Cruz. Secondo il compianto Georg Feuerstein, "la terapia yoga è una moneta moderna e rappresenta un primo sforzo per integrare i concetti e le tecniche tradizionali dello yoga con le conoscenze mediche e psicologiche occidentali". Il punto chiave dello yoga terapeutico è


Esperienza di un praticante: sperimentare nella vita quotidiana ciò che si apprende sul tappetino!
Mi sono accostato alla pratica della disciplina yoga per contrastare una contrattura muscolare alla schiena che appariva nei momenti più impensati, lasciandomi dolorante per qualche giorno e costringendomi ad imbottirmi di medicinali. Certo, ero consapevole che lo yoga era praticato da chi ricercava un migliore equilibrio personale, ma lo vedevo come un beneficio secondario. Iniziai a praticare con Maria Cristina a Settembre 2017, poi dovetti sospendere a Novembre e Dicembre


Yoga terapeutico: Halasana nei disturbi d'ansia
Yoga terapeutico: Halasana nei disturbi d'ansia. Halasana è la posizione dell’aratro, poichè il corpo assume proprio tale forma, in sanscrito Hala significa aratro, asana posizione. Halasana è un posizione di recupero e inversione, normalmente si entra in Halasana dopo aver praticato Salamba Sarvangasana (la candela). Questa posizione ha molteplici benefici, non solo riguardanti la colonna vertebrale ma anche il sistema ghiandolare, il sistema circolatorio e il fluido cerebro


Latte di mandorle
Oggi, ho deciso di iniziare a scrivere una serie di brevi articoli per proporvi le mie ricette ‘collaudate’. Spero possiate trarre utili spunti e magari appassionarvi di cucina semplice, sana e golosa così come lo sono io ;) Il latte vegetale fatto in casa è veloce e semplicissimo da preparare, di gran lunga più buono e sano di quello acquistato nel tetrapak. Inoltre non inquina!!! Proprietà nutrizionali Il latte di mandorle così come tutti gli altri latti vegetali non cont


Lo Yoga è terapeutico
Lo yoga è una scienza antica quanto l’uomo. Le sue radici affondano nella cultura illuminata dei veda, antichi veggenti e saggi vissuti oltre 5.000 anni fa. Contrariamente a quanto molti credono, lo yoga non è un semplice esercizio fisico bensì un corpus di conoscenze che si avvale di esercizi posturali per preservare la longevità del corpo,prescrizioni comportamentali per la corretta igiene mentale, nozioni di dietetica per favorire la corretta funzionalità dell’organismo e


Vrksasana, posizione dell’albero
La posizione dell’ albero fa parte delle posizioni in piedi. Durante la giornata siamo eretti sulle nostre gambe, i nostri arti inferiori sono il fondamento dell’azione e del movimento del nostro corpo. Per questo motivo devono essere solidi e stabili, elastici e armoniosi. Senza una base solida nessuna struttura reggerebbe. E’ importante in una routine di asana eseguire correttamente delle posizioni preliminari, varianti e posizioni propedeutiche, soprattutto per chi è neofi