

La mia esperienza con lo Yoga
Ho iniziato a praticare yoga perchè avevo mal di schiena. Dopo innumerevoli iniezioni di cortisone, un giorno mi hanno parlato dei benefici dello yoga. Ero molto confusa sul significato di questa parola e lo associavo soprattutto al concetto di “stretching”, come una sorta di “ginnastica”. Non sapevo quasi nulla della dimensione più spirituale e la meditazione, dell’importanza della gestione del respiro e del respirare bene. Ho partecipato ad un seminario di yin yoga per iniz


Il mio primo anno di Yoga: “ex-scettico-pensiero”
Mi sono avvicinata allo Yoga in un momento della vita in cui sentivo il bisogno di rimettere in moto il mio corpo, corpo che, ”diversamente giovane” e fermo da qualche tempo, per troppa pigrizia e scarsa motivazione, avevo fino a quel momento parcheggiato in attesa di ... che cosa?Bah! Così mi sono detta: “proviamo anche questo”, con l’obiettivo di eliminare qualche doloretto di troppo e la pancetta. Fantastico, lo yoga fa anche dimagrire, così avevo sentito! La mia “amica


Le Potenzialità del respiro
“Sembra paradossale ma la naturale evoluzione del respiro sfocia nell’apnea.” L’apnea moderna è una disciplina prevalentemente mentale, il primo approccio è essenzialmente basato sul rilassamento e Il respiro rappresenta il fulcro del rilassamento. Se pensiamo che uno stato emotivo può alterare la respirazione, rendendola ad esempio veloce e superficiale, è vero anche il contrario, cioè possiamo controllare il respiro per renderlo lento e profondo ed avere quindi conseguenze


DANDASANA - Posizione del bastone
Dandasana è la posizione del bastone, è un asana di base da cui si parte per tutte le posture da seduti e per iniziare gli allungamenti in avanti. Può apparire una posizione semplice da praticare, essa coinvolge tutto il corpo, dai muscoli degli arti inferiori fino alle spalle, ma partiamo dalla preparazione. Ricordiamoci che ogni asana ha degli effetti benefici sul nostro corpo e la nostra mente ed è importante intraprendere la posizione in modo corretto, con le proprie att


Vrksasana, posizione dell’albero
La posizione dell’ albero fa parte delle posizioni in piedi. Durante la giornata siamo eretti sulle nostre gambe, i nostri arti inferiori sono il fondamento dell’azione e del movimento del nostro corpo. Per questo motivo devono essere solidi e stabili, elastici e armoniosi. Senza una base solida nessuna struttura reggerebbe. E’ importante in una routine di asana eseguire correttamente delle posizioni preliminari, varianti e posizioni propedeutiche, soprattutto per chi è neofi


ASANA – LE POSIZIONI
In questo breve articolo cercheremo di approfondire il significato di asana e i benefici generali prodotti mediante la pratica. E’ un argomento molto complesso e sfaccettato, cercheremo di sintetizzarlo senza tralasciarne l’essenza e il reale significato. Gli Asana sono una caratteristica pèculiare dello Yoga. Asana significa mantenere il corpo in una determinata posizione, rimanendo immobili, respirando consapevolmente. La parola asana deriva dal sanscrito. Praticare un a